Il Comitato Scientifico

COMITATO SCIENTIFICO

Chiara Mio presidente
professore ordinario di Economia aziendale, dipartimento di Management, Università Ca’ Foscari Venezia

Marco Basilico
managing director, responsabile della clientela istituzionale italiana per J.P. Morgan Asset Management

Filippo Barbera
professore ordinario di Sociologia economica, Università di Torino

Roberto Paladini ideatore e responsabile del progetto
direttore CNA di Venezia, responsabile metropolitano della categoria dell’artigianato artistico e tradizionale di Venezia

Michela Scibilia responsabile strategia e implementazione
progettista della comunicazione visiva

Marco Vedovato
professore associato di Economia aziendale, Università Ca’ Foscari Venezia

Il Comune di Venezia

CRITERI DI SELEZIONE

Requisiti formali:

  • Iscrizione alla Camera di Commercio (CCIAA);
  • iscrizione all'Albo delle Imprese Artigiane;
  • avere la sede produttiva in Venezia insulare.


Requisiti tecnici:

  • certificazione on site effettuata sul 100% delle aziende coinvolte;
  • realizzazione dei prodotti con prevalenza di lavoro manuale;
  • svolgimento del processo produttivo con tecniche e/o materiali della tradizione veneziana, ancorché reinterpretata con nuove tecnologie, elementi di design e/o materiali sperimentali;
  • coinvolgimento nel processo produttivo di uno o più artigiani che realizzano pezzi unici o serie limitate;
  • uniformità di prezzo fra i prodotti realizzati e messi in vendita nella piattaforma e prezzo applicato presso la bottega;
  • monitoraggio del mix dei prodotti realizzati, affinché siano conformi agli obiettivi del progetto.

 

Principali elementi a garanzia della sostenibilità del progetto:

  • processo produttivo in grado di remunerare pienamente il costo del lavoro;
  • produzioni realizzate in stretta relazione con il saper fare immateriale espressione del territorio.

Product added to compare.